All posts by: Lara Carrozzo

by in Poesia

La verità

Se dipanassi storie sarei una “Regina”. Al posto di sillabare vergogna instillerei piacere … E se non avessi sogni, tutto quel terreno dissodato e disperso sarebbe ora un regno di potere. Se le stelle non avessero bruciato la loro cocaina in me adesso emanerei fiori rilucenti di nobili intensità non da celare. E se fossi […]

by in Poesia

Non oscuratemi

Non oscuratemi, vi prego! Non intaccate l’estasi appesa ad un filo … nonostante l’iterarsi e l’iterarsi del mio canto. Non oscuratemi il tempo non oscuratemi il cielo non oscuratemi il sole. Non oscuratemi la rivoluzione! Parole più intense di queste non ne ho mai scritte ma illuminano il boato inerme del silenzio senza società e […]

by in Poesia

AIUTAMI AD AMARE GIUDA (di Salvatore Cipressa)

Signore Gesù, tu sei grande nell’amore. Nessuno riesce ad amare come hai amato tu. Aiutami ad amare! Tu hai amato Giuda, il traditore, l’hai chiamato amico, pur sapendo che ti era nemico, gli hai lavato i piedi, rendendoti schiavo per amore, hai intinto nel piatto il boccone per lui, considerandolo ospite d’onore, lo hai guardato […]

by in Poesia

Claudia se potessi

Claudia, se potessi vivificare l’udienza estrema della notte, alzerei le dita al margine del cielo e chiamerei il vegliardo per interpretare il canto celato delle tue palpebre incantate dalle meraviglie dell’eccelso. Claudia, se potessi l’agonia del vento (la sentirei la musica), nei tuoi corvini capelli avrebbe l’oro dell’Africa e le “nostre” presuntuose convinzioni strappate sarebbero […]

by in Riflessioni

La non violenza come metafora del dono di sé. (Il dono come scelta razionale in contrapposizione alla violenza) di Lara Carrozzo

L’itinerario più elementare da compiere nella nostra vita, e che maggiormente ci troviamo ad esercitare senza rendercene conto è quello della violenza, perché è insita nell’essere umano, è un istinto primordiale che ci rende manifesti al mondo nella nostra carnalità, molto distante dalla capacità di donare se stessi nella carità, nell’amore infinitamente tenero. «La carità […]

by in Riflessioni

Il creato e la sua bellezza (di Salvatore Cipressa)

Se al mattino presto dovessi cogliere dal mio giardino una bellissima rosa rossa, vellutata, profumata e delicata, punteggiata di minuscole gocce di rugiada, per farla contemplare e ammirare a un gruppo di persone, particolarmente attente e sensibili, e poi, mentre sono in atteggiamento contemplativo ed estatico, dovessi, davanti ai loro occhi, rovinarla e distruggerla con […]

by in Poesia

La  ballata di Santa Maria Goretti (di Lara Carrozzo)

L’idea divina dell’infanzia nacque potente nella verginità di Maria Goretti ma l’idea divina e nobile fu… tra le rose… disgrazia e dolore e nel bosco orribile e fitto trovò l’abisso straziante. L’uomo squallido guardò i cieli e pianse…anche lui. “Bambina! Canta questa melodia!” È la tua bianca ballata intrisa di perdono e d’amore! E mentre […]

by in Poesia

Senza nome  (di Pina Petracca) Hanno finti sorrisi le donne senza nome sul volto  di rughe precoci. Hanno spalle ricurve  di vecchia e vent’anni di panni dismessi distesi  su calvari di croci. Non hanno voce le donne con urla mozzate da echi selvaggi di perverso piacere. Hanno sguardi diversi dispersi nel vuoto, hanno sputi sbavati sugli […]